Per le vacanze pasquali voglio solo l’Abruzzo

Ci sono degli anni fortunati come questo 2019: Pasqua e il 25 aprile capitano a pochi giorni di distanza e sarebbe un peccato perdere un’occasione così ghiotta per fare un lungo ponte. Volendo strafare, si potrebbe arrivare fino al 1° maggio con la Festa dei lavoratori. Ma che fare con tutti questi giorni di vacanza?

La primavera, le giornate che cominciano ad allungarsi, il sole tiepido, i prati in fiore e i primi richiami del mare… un’unica regione ha in sé tutti questi tesori da scoprire: l’Abruzzo! L’inizio degli Appennini e la costa dell’Adriatico centrale, con tutte le sfumature di altitudine da percorrere per cambiare panorama sono il posto ideale per organizzare un piacevole vacanza lontano dai soliti circuiti battuti dai turisti.

Le antiche e suggestive tradizioni legate alla Pasqua (la Madonne che scappa a Sulmona, la Processione degli incappucciati a Lanciano), la storia (il Castello di Roccascalegna con combattimenti medievali e spettacoli di falconeria) e il paesaggio (Parco Nazionali del Gran Sasso e quello della Majella) sono gli ingredienti per una vacanza ricca e indimenticabile.

L’ultima cosa che non può mancare è una coccola come quella offerta dall’Hotel Cristallo a Giulianova. L’attenzione al cliente, l’accoglienza e il cibo ottimo fanno di questa struttura e di tutta la città, con i suoi monumenti e le sue strade, scale e piazze e il lungomare monumentale, l’ideale base d’appoggio per una vacanza da sogno. Giulianova infatti è una cittadina balneare ben posizionata e comodamente raggiungibile, che può diventare la tua base per scoprire l’Abruzzo e raggiungere in poche ore le bellezze di questa incantevole Regione.

Il Natale come non l’avete mai visto

È il momento dell’anno che tutti attendono e che i bambini adorano. Sorrisi, abbracci e coccole si diffondono e dispensano in continuazione, ma nei giorni precedenti, una domanda attanaglia la mente dei più: cosa facciamo a Natale?

Presi dall’euforia di avere tanti giorni a disposizione che non si vogliono sprecare stando a casa, perché non approfittarne per visitare luoghi magici e ancora segreti come quelli del panorama abruzzese?

I mercatini di Natale invadono le piazze dei piccoli centri medioevali con le loro luci, i loro profumi e i prodotti artigianali da mangiare o indossare, tramonti e scorci di montagne dalle cime già innevate fanno da cornice a questo momento di festa.

E se si ha l’imbarazzo della scelta e il freddo della montagna non fa per voi, l’Abruzzo offre attrazioni anche sulla costa. È il caso di Giulianova che per l’occasione si trasforma nel paese dei balocchi.

Affacciato sul mare, l’Hotel Cristallo diventa il pied-à-terre d’eccezione di una vacanza magica e assolutamente indimenticabile. Gentilezza del personale e bontà delle materie prime sono gli ingredienti principali di un Natale da favola.

Il metodo italiano della pausa pranzo

Siamo nel Bel Paese, noi parliamo di cibo anche mentre lo mangiamo. E questo non solo la domenica a pranzo quando siamo in famiglia, ma tutti i giorni della settimana. Perché la nostra cultura si basa sulla condivisione del cibo a tavola e non è un caso se i dati sostengono che circa l’80% di noi non salta mai la pausa pranzo.

Fuori dagli schemi, basta con panino e pizzetta!

Anche se molti sono gli indecisi, ovvero quelli che oscillano tra un piatto di pasta e una insalatona, il cibo in sé resta il protagonista assoluto, tanto da far optare la scelta per un posto piuttosto che per un altro.

In molti sono a favore della pasta, meglio se integrale perché aumenta il senso di sazietà e ha un apporto calorico inferiore. Se poi il condimento è buono e genuino, la pasta diventa l’alimento più completo, la giusta carica per affrontare la seconda parte della giornata sia di chi dopo il lavoro preferisce stare sul divano, sia di chi poi si dedica ad attività sportive.

Il dolcetto insieme a un buon bicchiere di vino rosso sono la coccola che ci si può concedere. Se la pausa pranzo risulta appagante, si ha la giusta carica per affrontare il resto della giornata.

Che si tratti di un incontro di lavoro o di un appuntamento informale, o ancora di soddisfare la necessità di fare due passi per non mangiare davanti al computer e quindi continuare a lavorare, il Temporary Lunch dell’Hotel Cristallo a Giulianova unisce l’utile al dilettevole e il buono al bello. Fuori il mare e dentro un posto accogliente, insieme sono la soluzione che porta il sorriso anche in un giorno di pioggia.

Dal lunedì al venerdì il Temporary Lunch dell’Hotel Cristallo di Giulianova ti aspetta dalle 12.00 alle 14.00: un lungo informale, ma elegante, accurata selezione delle materie prime e preparazioni che soddisfano onnivori e vegetariani, salutisti ed edonisti e tutte le gradazioni di gusto.