BLOG

Ponte 25 Aprile a Giulianova: alla Scoperta dell’Abruzzo

La città di Giulianova con il 25 Aprile dà inizio alla nuova stagione balneare. Riaprono per l’estate moltissimi negozi, locali, ristoranti, discoteche, spiagge, parchi e alberghi della zona. L’inizio della stagione segna quindi un grande momento di festa che avrà come culmine proprio il 25 Aprile. La primavera è quindi alle porte e chi può dovrebbe approfittare del lungo ponte che si prospetta per concedersi un momento di relax.

Moltissimi eventi e manifestazioni dedicati sono previsti proprio per attirare quante più persone possibili a Giulianova.

Tra le varie proposte, un itinerario potrebbe comprendere anche piacevoli escursioni naturalistiche nelle vicine località montane, dove poter ammirare le meraviglie offerte dal Parco Nazionale d’Abruzzo e dal vicino Gran Sasso.

Considerando il cambio di stagione e l’apertura della maggior parte dei negozi di Giulianova non mancheranno le occasioni di shopping magari per scegliere il costume da bagno per la prossima estate.

Un 25 Aprile all’insegna del riposo, della raffinata cucina e della spensieratezza per affrontare gli ultimi mesi in vista delle vacanze estive.

Cosa fare a Pasqua in Abruzzo: Alcune Idee!

Diverse sono le tradizioni mantenute negli anni per la celebrazione della Pasqua in Abruzzo. In particolare vi segnaleremo le più affascinanti e importanti che caratterizzano il triduo pasquale.

Sulmona è città dalle grandi manifestazioni per la Pasqua. Esse hanno spesso origini antiche provenienti proprio dai pagani e successivamente convertite in tradizione cristiana. Il Venerdì Santo è possibile partecipare alla processione del Cristo Morto accompagnata dai confratelli dal saio rosso, orchestra e coro con composto da oltre 100 cantori.

Evento particolarmente seguito è quello della “Madonna che scappa” la mattina della Domenica di Pasqua. Verso mezzogiorno in Piazza Garibaldi è possibile assistere alla suggestiva tradizione che vede una Madonna vestita a lutto che scorgendo il figlio Gesù Cristo risorto corre verso di lui liberandosi dell’abito nero e facendo volare alcune colombe.

Anche a Chieti la processione del Cristo morto raduna migliaia di visitatori da tutte le regioni limitrofe. Interessante è il percorso scandito da violini che riproducono il Miserere di Selecchy.

Oltre a questo sarà possibile trovare la Sacra Spina a Vasto, la Passione Vivente e Gessopalena e la Via Crucis di Guardiagrele.

Sempre il Venerdì Santo ad Atri, uno dei centri storici più interessanti dell’Italia centrale, sarà possibile assistere alla processione del Cristo morto partendo dalla Concattedrale e proseguendo prima di farvi ritorno attraverso le vie della città.

Sin dalle 4 del mattino, a Teramo, si svolge la processione dedicata alla Madonna addolorata in memoria e ricordo del dolore provato dalla madre del messia alla ricerca del figlio morto.

L’Abruzzo insieme alle tradizioni religiose offre una serie di eventi collaterali e collegati che permettono di conoscere tante piccole città d’arte, musei e siti storici di rilievo.

La natura di questa regione, tempo permettendo, garantisce divertimento anche per chi desidera passare la Pasqua all’aria aperta approfittando del primo sole lungo l’Adriatico oppure noleggiando una bici per percorrere le piste ciclabili in mezzo al verde.

Locali, ristoranti e alberghi sapranno indicare le principali attrazioni del luogo, facendo scoprire importanti tradizioni religiose e culinarie del periodo di Pasqua.

Stabilimenti Balneari a Giulianova: Presentiamo il Cristallo Mare

Lo stabilimento balneare Cristallo Mare si trova a soli 200 metri dall’elegante Hotel Cristallo di Giulianova. Si tratta di una spiaggia completamente privata e attrezzata la cui organizzazione rende disponibili diversi servizi.

Il tratto di mare che bagna le spiagge giuliesi in Abruzzo è caratterizzato da un’acqua pulita e trasparente meritandosi così la Bandiera Blu dell’Unione Europea. Spazi molto grandi e ampie spiagge di sabbia fine garantiscono un riposo in massima libertà e relax.

Cristallo Mare mette a disposizione dei propri clienti lettini, sdraio e ombrelloni senza dimenticare le esigenze dei più piccoli. Infatti, proprio i giovani ospiti potranno passare il tempo al Baby Club: un’animazione per bambini organizzata dalla struttura. Giochi, canti e balli di gruppo per passare il tempo in tutta sicurezza lasciando liberi i genitori.

Lo stabilimento è dotato anche di un Bar, dove vengono serviti snack, bibite, drink e gelati per rendere ancora più fresca l’estate.

In spiaggia, per gli appassionati, è possibile noleggiare alcuni pedalò per brevi escursioni in mare e fare un tuffo nell’acqua più profonda. Per i più avventurosi, nelle vicinanze è possibile praticare il surf e la vela.

La vacanza al mare necessita di relax, pace e libertà…da Cristallo Mare è possibile!

Trendy Beach bar in Giulianova: let’s introduce our Cristallo Beach & Grill

The Cristallo beach is located just 200 meters on the left from the elegant Hotel Cristallo of Giulianova. It is a fully equipped private beach whose organization makes available various services.

The part of the sea that lick the beaches of Giulianova in Abruzzo is characterized by crystal clear and transparent water that for many years earned the Blue Flag of the European Union. A large area of sandy beaches provide a comfortable rest in complete freedom and relaxation.

The Cristallo Beach & Grill offers its guests sunbeds, deck chairs and umbrellas without forgetting the needs of children. In fact, the young guests can spend time at the Baby Club: a fully equipped area for children organized by the hotel and the animation staff. Games, songs and group dances to spend time safely freeing parents.

This area is also equipped with a bar, serving snacks, drinks, cocktails and ice cream.

On the beach, you can rent pedal boats for some short trips at sea and take a dip in the deeper water. For the more adventurous, nearby you can also rent a windsurf or sailing boat.

Every vacations needs of relaxation, peace and freedom … at the Cristallo Beach & Grill is possible!

Il Mare di Giulianova

Sicuramente ciò che caratterizza la città di Giulianova è il mare, simbolo del turismo balneare e di vita all’aria aperta. In questo tratto di costa della provincia di Teramo l’acqua del Mar Adriatico è molto pulita e proprio per questo assolutamente adatta ad ogni tipo di attività da svolgere in vacanza.

Gruppi di amici, famiglie con bambini, coppie giovani o anziane possono rilassarsi grazie agli innumerevoli servizi che il litorale giuliese offre.

Spiagge grandi ed attrezzate con ombrelloni e lettini al fine di garantire il massimo comfort per gli ospiti italiani e stranieri.

In spiaggia è possibile praticare innumerevoli sport come beach volley, beach tennis, ping pong, vela, wind surf e sport acquatici in generale.

Il Lungomare di Giulianova è caratterizzato da meravigliose palme e da una piacevole passeggiata tra chioschi, negozi, hotel e ristoranti che offrono pesce fresco di giornata.

Giulianova possiede anche un Porto di 3° livello che si trova esattamente tra le foci del Salinello e del fiume Tordino ed è costituito da due moli. L’ideale per chi ama viaggiare in barca o per chi è interessato alla pesca.

Scegliere Giulianova per le vacanze al mare, vuol dire scegliere l’Abruzzo!

Il Carnevale in Abruzzo

Il Carnevale è una festa dalle antiche origini in grado di mettere in scena suggestive tradizioni tipiche di ogni località. I festeggiamenti del Carnevale in Abruzzo sono caratterizzati da meravigliosi carri allegorici, originali maschere e deliziosi dolci tipici.

I carri allegorici vengono realizzati sfruttando strutture tratte da modelli di argilla impiegando successivamente cartapesta e resina, dando vita a caricature e personaggi originali.

Il Carnevale di Francavilla al Mare mette in mostra ogni anno la famosa maschera di Patanello, detto anche “Re del Carnevale”, personaggio nato a inizio ‘900, di cui si narrava una particolare voglia di fare baldoria.

Il Carnevale diventa così un periodo in cui tutto diventa lecito, dove ogni individuo perde la propria identità e il ruolo sociale. Spesso le manifestazioni sono accompagnate da concerti, rappresentazioni teatrali, cabaret e rigorose feste in maschera.

Particolarmente interessanti sono il Carnevale di Montorio al Vomano, quello di Ortona e quello di Sulmona.

Grandissime tradizioni in Abruzzo anche dal punto di vista culinario. Come in tutto il mondo, la festa è accompagnata da prelibati dolci: chiacchiere, cicerchiata, ravioli dolci e scrippelle abruzzesi.

Ora non rimane altro che indossare la propria maschera e scendere in piazza!

 

Foto: Luciana di Valentino

The Carnival in Abruzzo

Carnival is a festival of ancient origins able to stage fascinating traditions typical of each location. The Carnival celebrations in Abruzzo are characterized by beautiful carnival floats, original and colorful masks, and traditional sweeties.

The floats are made using structures taken from clay models using paper-mache and resin, creating original figures and caricatures.

The Carnival of Francavilla al Mare showcases every year the famous mask Patanello, also known as “King of Carnival”, a figure born at the beginning of 900, which is told a particular desire to binge.

The Carnival becomes a time when everything becomes licit, where everyone loses its identity and role in society. Often the events are accompanied by concerts, theater, cabaret and strict costume parties.

Particularly interesting are the Carnival of Montorio al Vomano, Ortona and the one in Sulmona.

Huge traditions in Abruzzo also from the culinary point of view. How in the world, the festival is accompanied by delicious desserts: chiacchiere, cicerchiata, sweet ravioli and scrippelle Abruzzesi.

Now it’s time to wear the mask and enjoy the streets!

Photo: Luciana Valentino

Abruzzo d’Inverno: Tutte le Proposte sugli Sci!

La conformazione geografica dell’Abruzzo permette di vivere al massimo qualsiasi stagione dell’anno. Mare e montagna si uniscono all’orizzonte per fornire ai turisti una proposta lunga 365 giorni.

Durante la stagione invernale, l’Abruzzo diventa luogo ideale per vacanze bianche insieme agli Sci ed allo Snowboard da mettere in pista su neve naturale. Importanti impianti sono regolarmente serviti da preparatissime scuole di sci, dove è possibile imparare la disciplina sportiva da riconosciuti e professionali maestri.

Lo Sci Alpino viene praticato in moltissimi comprensori sciistici attrezzati con moderni impianti di risalita e caratterizzati da piste di ogni difficoltà.

Roccaraso e Rivisondoli offrono oltre 120 km di piste insieme a Campo Felice, Ovindoli e Campo Imperatore. Da Giulianova è possibile raggiungere importanti piste in meno di un’ora di viaggio.

Importantissime sono anche le piste di Prati di Tivo e Passo Lanciano-Maielletta, di Pescocostanzo, di San Giacomo-Monte Piselli, di Prato Selva, di Pescasseroli, Scanno, Marsia, Campo Rotondo, Campo di Giove, Passo San Leonardo, Pizzoferrato, Gamberane.

Anche lo Sci Nordico trova spazio in Abruzzo dove tutti gli appassionati di questa disciplina possono avere l’imbarazzo della scelta. Piste ampie e ben battute, danno la possibilità di praticare anche lo skating.

La molteplicità di itinerari innevati rende praticabile anche lo Sci Alpinismo con la possibilità di fare stupende escursioni con le racchette in compagnia di camosci, martore, scoiattoli e lupi selvatici.

Di recente l’Abruzzo innevato viene scelto per lo Sleddog dove spettacolari esemplari di Husky accompagnano gli appassionati tra le valli ed i boschi.

Non solo neve! Una volta tolti gli Sci, l’Abruzzo offre importanti iniziative e presidi gastronomici, borghi medievali, arte, folklore e tradizioni.

Quando scende la sera ed il riposo è gradito sono attive tutto l’anno le strutture turistiche della Riviera Abruzzese: a Giulianova si potrà trovare  l’Hotel Cristallo pronto ad ospitare e coccolare i suoi clienti.

Giulianova Aperitif: the Friday night lights the culture and refined tastes.

The stylist aperitif in Giulianova is located only at the Aleph American Bar on the Lungomare Zara, location located inside the elegant Hotel Cristallo.

Every Friday from 06.30 pm and throughout the evening we offer drink and quality buffet accompanied by live music. The formula is the appetizer dinner, because every customer has the opportunity to spend the whole evening in a comfortable environment and in pleasant company.

“This is not just an Aperitif – says Alessio Casaccia, owner of the restaurant – in fact, every evening follow its own thread and it is different. We thought to create a way to meet, close to the weekend just like in the big cities … “.

Every Friday are offered an unusual different dishes prepared with care from the kitchen of Restaurant Cristallo: champagne and oysters, fish grilled on salt stone, paella, sangria, chocolate, sweeties and fruits.

The occasion is also good for cultural events such as art exhibitions, photo exhibitions and book presentations.

As part of these events were involved:

  • Paola di Domenico with his solo exhibition “Twenty-nine”
  • Gaetano Cartone who proposed the photographic exhibition “Ironheart”.
  • Giorgia Evangelista who sported “The Reversal of Fairy Tale”
  • La Riva art Gallery that showed guests the greatest artists of the twentieth-century Italian, with an exhibition of great prestige.

A proposal that draws on support and success from the public of all ages, who decide to spend in an unusual way a normal Friday night.

Aperitif in Giulianova: Der Freitag färbt sich an Kultur und raffinierten Geschmack

Der Aperitif in großartigen Stil finden Sie in Giulianova am Aleph American Bar auf der Strandpromenade Lungomare Zara, im eleganten Hotel Cristallo.

Jeden Freitag ab 18.30 Uhr und durch den ganzen Abend werden Drinks und einen ausgeprägten Buffet  mit Live-Musik angeboten. Ein Vorspeise Abendessen in dem jeder Kunde die Möglichkeit hat, den ganzen Abend in einem angenehmen Ambiente in feiner Gesellschaft zu verbringen.

“Dies ist nicht nur ein einfaches Aperitif – sagt Alessio Casaccia, Besitzer des Restaurants – in der Tat, jeden Abend nach ihrer eigenen Thread. Wir dachten auf einem Treffpunkt,  bevor dem Wochenende, wie in den großen Städten .. … “.

Jeden Freitag werden ungewöhnliche und verschiedene Gerichte angeboten, die mit Sorgfalt von der Küche des Restaurant Cristallo vorbereitet werden: Champagner und Austern, Fisch, gegrillt auf Steinsalz, Paella, Sangria, Schokolade, Süßigkeiten und Früchte.

Der Anlass ist auch gut für die Vereinigung von kulturellen Veranstaltungen wie Ausstellungen, Foto-Ausstellungen und Buchpräsentationen.

Im Rahmen dieser Veranstaltungen beteiligt waren:

  • Paola Di Domenico mit seinem Solo-Ausstellung “Twenty-nine”
  • Gaetano Cartone, die Fotoausstellung “Ironheart” vorgeschlagen.
  • Evangelisti Giorgia, trug “The Reversal of Fairy Tale”
  • Gallerie La Riva Scithat zeigten die Gäste die größten Künstler des 20. Jahrhunderts Italienisch, mit einer Ausstellung von großem Prestige.

Einen Vorschlag, der die Unterstützung und Erfolg des Publikum jeden Alters erhaltet, die in einer ungewöhnlichen Weise ein normaler Freitag Abend verbringen möchte.

Aperitivo a Giulianova: il Venerdì si accende di Cultura e Gusti Raffinati.

L’aperitivo in grande stile a Giulianova si trova solo all’Aleph American Bar sul Lungomare Zara, location situata all’interno dell’elegante Hotel Cristallo.

Ogni Venerdì a partire dalle 18.30 e per tutta la serata vengono proposti drink e buffet di qualità accompagnati da musica dal vivo. La formula scelta è quella dell’aperitivo cenato, infatti ogni cliente avrà la possibilità di trascorrere tutta la serata in un ambiente comodo in piacevole compagnia.

“Non si tratta però di un semplice aperitivo – afferma Alessio Casaccia, titolare del locale – infatti, ogni serata segue un proprio filo conduttore. Abbiamo pensato di creare un’occasione di incontro a ridosso del fine settimana proprio come avviene nelle grandi città…”.

Vengono proposti ogni venerdì piatti diversi e insoliti preparati con cura dalla cucina del Ristorante Cristallo: ostriche e champagne, pesce, grigliate su pietra di sale, paella, sangria, cioccolato, dolci e frutta.

L’occasione è buona anche per l’inserimento di iniziative culturali come mostre di pittura, mostre fotografiche e presentazioni di libri.

Nell’ambito di questi eventi sono stati coinvolti:

  • Paola di Domenico con la sua mostra personale “Ventinove”
  • Gaetano Cartone che ha proposto la mostra fotografica “Ironheart”.
  • Giorgia Evangelista che ha messo in mostra “Il Rovescio della Fiaba”
  • Galleria La Riva che ha portato in mostra i maggiori artisti del Novecento italiano, con un’esposizione di grande prestigio.

Una proposta che raccoglie consenso e successo grazie al pubblico di ogni età che decide di trascorrere in maniera inconsueta un normale venerdì sera.

Viaggio in Vespa Attraversando il Mondo

Moltissime sono le esperienze di giovani e meno giovani che decidono di mettersi in viaggio sulle due ruote. L’importante è lo stile di viaggio: targato Vespa!

Navigando nella rete è possibile trovare moltissimi consigli di chi ha intrapreso il “viaggio della vita” portando con sé lo stretto indispensabile e percorrendo migliaia di chilometri per raggiungere la meta.

Londra, Mosca e addirittura Tokio a bordo di un veicolo senza età che spesso viene recuperato dalla vecchia cantina o dal garage di nonni e fratelli ormai cresciuti. Pochi colpi di chiave inglese, spesso nemmeno una verniciata e partenza per un viaggio che si trasforma in un’esperienza di vita.

Lo spirito di adattamento conta tantissimo però per rendere meno faticoso il viaggio, ogni tanto, occorre concedersi il lusso di poter riposare in una camera d’albergo.

Il budget per un viaggio dall’Italia al Giappone sfiora i 5000€ ed il tempo necessario è di circa 4 mesi.

Le variabili lungo il percorso sono tantissime, più o meno pericolose, ma occorre prestare sempre moltissima attenzione alle situazioni che si possono presentare.