L’Abruzzo un territorio da assaporare

Che in Italia si mangi bene è un dato di fatto, ogni regione ha le peculiarità, prodotti e preparazioni tipiche, che quando si è in vacanza non si vede l’ora di gustare.

Quali sono allora quelle dell’Abruzzo? Questo territorio che offre la possibilità di godere del piacere di mare e monti, ha una cucina complessa che comprende legumi come la cicerchia e le lenticchie di Santo Stefano di Sessanio; vegetali tra cui l’aglio rosso di Sulmona e la carota del Fucino. Questo è solo un breve accenno alle materie prime che confluiscono poi in piatti come: le Virtù, le Scrippelle ‘mbusse, gli arrosticini, le Pallotte cace e ove, i Bocconotti, il Parrozzo e i Cagionetti…

Sono tutte preparazioni fatte con ingredienti semplici che danno vita a portate dal gusto irresistibile. La cucina abruzzese, che per tradizione vede la famiglia seduta attorno al tavolo, è pronta a soddisfare i gusti di tutti, compresi anche i dopocena con liquori come Genziana e Ratafia.

È a tavola che il turista si trasforma in viaggiatore, scoprendo come la cultura della tavola diventa codice sociale del vivere.

Scegliere di visitare l’Abruzzo e avere come punto di appoggio l’Hotel Cristallo a Giulianova è una decisione intelligente. La città è sul mare e in poco tempo permette di raggiungere l’entroterra montano della regione per scoprire le meravigliose vette appenniniche del Gran Sasso e della Majella. La combo ideale: mare da un lato, monti dall’altro e relax e benessere che fanno da filo conduttore a questa vacanza.

Festa della Madonna del Porto Salvo a Giulianova

Questa festa, dedicata a Maria Santissima del Porto Salvo, affonda le sue origini nella storia della tradizione marinara del paese abruzzese in cui originariamente vivevano 380 pescatori.
La manifestazione si è andata progressivamente espandendosi negli anni fino a diventare un avvenimento di rilievo all’interno delle feste patronali regionali. Non è solo una semplice Sagra del pesce, ma una suggestiva tradizione che vede decine di imbarcazioni in gran pavese seguire la motonave che trasporta il simulacro della Madonna, protettrice dei marinai e dei pescatori. Viene effettuato un ampio giro sul mare che copre l’intero litorale di Giulianova per fare poi ritorno al porto, dopo la celebrazione della messa all’aperto.
È uno spettacolo che attira grandi e piccini, e i viaggiatori che si trovano casualmente in vacanza in questo periodo, restano colpiti dalla trasformazione della città, che improvvisamente diventa un brulicare di gente e colori.
L’Hotel Cristallo, sul lungomare di Giulianova, è in una posizione favorevole per assistere alla manifestazione, lasciarsi coinvolgere dalla situazione gioiosa e, allo stesso tempo, godere della privacy e della pace che offre la struttura alberghiera.

Giulianova in bicicletta: tutta da scoprire

Percorrere una città a piedi o in bicicletta è il modo migliore per conoscerla davvero; anche perdersi non è una cattiva idea, ma bisogna vedere quanto tempo si ha a disposizione (e quanto caldo fa).
Numerose sono le ciclovie da percorrere a Giulianova, più o meno impegnative e non solo su asfalto, che portano anche fuori città facendone scoprire i dintorni, come il Corridoio Verde Adriatico. La pista ciclabile attraversa Giulianova collegando Cologna Spiagga con Alba Adriatica. È un percorso completamente su asfalto che permette di godere della bellezza del paesaggio, soprattutto se percorso all’alba con il sole che si rispecchia sul mare.
Al rientro l’Hotel Cristallo prepara per i suoi ospiti brunch, lunch o spuntino che sia per recuperare le forze e reintegrare i sali minerali. Offre riposo nelle sue camere fresche ed eleganti, così che i viaggiatori si possano preparare alla nuova avventura del giorno successivo. Mare o montagna che sia, l’Hotel Cristallo a Giulianova è in una posizione strategica per escursioni di qualunque genere.

Il verde e il blu il colore: i colori della spiaggia di Giulianova

Tra le 163 località italiane quest’anno anche Giulianova potrà fregiarsi della bandiera blu, per la qualità dell’acqua, e di quella verde, per la spiaggia a misura di bambino.
I criteri di valutazione hanno coinvolto la gestione del territorio e l’educazione ambientale messe in atto dalle amministrazioni comunali per la conservazione dell’ambiente e la promozione del turismo sostenibile.
Ancora una volta Giulianova sembra essere la destinazione ideale per le vacanze estive: mare e spiaggia puliti e attrezzati anche per i più piccoli, e la montagna a pochi chilometri di distanza: questa località mette d’accordo proprio tutti!
All’unisono con questi importanti riconoscimenti, l’Hotel Cristallo è la struttura alberghiera in cui alloggiare. Eleganti e raffinate le stanze, colazione internazionale, pranzi e cene che assecondano qualunque scelta, necessità e particolare regime alimentare (vegano, vegetariano, celiaco…). L’Hotel Cristallo propone piatti della tradizione rivisitati in chiave moderna ed elaborati con materie prime a Km0.
Per un vero, piacevole e indimenticabile momento di relax Giulianova e l’Hotel Cristallo sono la meta da raggiungere, nel polmone verde d’Europa, nel cuore d’Italia dove il mare è più blu.

La riscoperta delle tradizioni pasquali e non solo

Le feste sono il momento in cui la cucina dà il meglio di sé rivisitando, stravolgendo, trasformando, ma anche migliorando le ricette tradizionali legate a rituali preparazioni.
Di Pasqua dolci tipici abruzzesi sono la Pupa e il Cavallo, da città a città, le ricette differiscono per dettagli, lasciandone inalterata la forma e la fragranza. Si tratta di biscotti che riproducono una ragazza e un cavallo, colorati, con abiti tradizionali o alla moda, riconoscibili dal classico uovo intero incastrato con della pasta all’altezza dell’addome.
La Pupa e il Cavallo, come la Madeleine per Proust, evocano ricordi d’infanzia e allora perché non inseguirli? Questo è un invito rivolto a chi è abruzzese, così che possa riscoprire le proprie tradizioni, e a chi abruzzese non è, per offrire una contaminazione di gusti e ricordi. Insomma… confronti in “punta di lingua”, per tornare bambini.
Hotel Cristallo, struttura alberghiera elegante e raffinata, vi aspetta a Giulianova per farvi provare, conoscere e sperimentare tutto questo.

Il Cammino teramano: tra misticismo, storia e natura

È questo il nome di un itinerario turistico e religioso allo stesso tempo percorribile a piedi, in bici (preferibilmente mountain bike) o a cavallo. Il percorso ha origine dal Santuario della Madonna dello Splendore a Giulianova e giunge al Santuario di San Gabriele dell’Addolorata di Isola del Gran Sasso, passando per la Valle del Salinello.
Da una ricerca sulle storiche vie di pellegrinaggio, basatasi sulle testimonianze dirette degli anziani della provincia di Teramo, è emerso che questo percorso è uno dei più importanti del territorio e la sua valenza storica, ambientale e culturale è testimoniata dal fatto che, a tutt’oggi, sia l’itinerario meglio conservato per percorribilità e sicurezza.
I 110km circa attraversano un territorio suggestivo, denso di storia, natura e tradizioni. Dalla costa alle pendici del Gran Sasso, il cammino è il simbolo di un viaggio spirituale e interiore, un percorso in cui ci si mette alla prova. E per il ristoro? L’Hotel Cristallo a Giulianova può trasformarsi nel vostro punto di partenza di o di arrivo. Gentilezza, ospitalità e ottima cucina sono le caratteristiche distinguono la struttura alberghiera e che la identificano come luogo di riposto ideale dopo l’aver compiuto un’impresa del genere.

Ponti e festività? Al mare!

Come ogni anno, una volta passata l’euforia dei primi giorni di Gennaio, siamo tutti proiettati verso la ricerca di ponti e giorni migliori per andare in ferie. Fortunatamente questa prima parte del 2017 offre diverse soluzioni per allungare brevi periodi festivi e rubare giorni alla settimana lavorativa. Pasqua (16 aprile), festa della liberazione (25 aprile) e dei lavoratori (1 maggio) si susseguono di settimana in settimana e allora perché non scegliere di trascorrere questi giorni al mare per godere del primo sole della stagione e delle belle giornate? A Giulianova le diverse strutture deputate all’accoglienza sono già aperte e pronte ad accogliere clienti desiderosi di svago e relax. Hotel e ristoranti offrono il meglio che il territorio possa offrire: ospitalità, buon cibo (soluzioni per ogni palato, dalla carne al pesce a piatti a base di verdure) e vino d’eccellenza. Questi elementi costituiscono il bigliettino da visita dell’Hotel Cristallo che si distingue per la sua raffinatezza e sobria eleganza, oltre all’accurata selezione delle materie prime e dell’originalità dei piatti della tradizione del territorio di Giulianova rielaborati e proposti secondo una nuova chiave interpretativa per soddisfare anche i gusti più esigenti.

Prenota subito, chiama ora lo 085.8003780.

Le vie del vino di Giulianova e dintorni

Anche se in questo momento il territorio abruzzese sta soffrendo in modo particolare, per i motivi che tutti conoscono, l’Abruzzo è una regione ricca di storia e di natura. Molteplici sono le strade enogastronomiche che si possono percorrere alla ricerca delle meraviglie che esaltino vista, olfatto e palato. Seguendo la via del vino della provincia di Teramo, che dalle vette del Gran Sasso raggiunge il mare su cui si affaccia l’Hotel Cristallo, troviamo uno dei vini più famosi il Montepulciano d’Abruzzo “Colline Teramane” DOCG, conosciuto in tutto il mondo per le sue note aspre e vigorose e prodotto quasi su tutto il territorio regionale. Dalle stesse uve, ammicca il gusto fragrante del cerasuolo, un rosato dal colore brillante ottenuto dalla soffice spremitura di uve Montepulciano d’Abruzzo. Per concludere, troviamo il Trebbiano d’Abruzzo, altro cavallo di battaglia che si lascia apprezzare per la fresca bevibilità. Altri bianchi ottenuti con vitigni locali sono: il Pecorino, la Passerina autoctona, la Cococciola, il Montonico e il Moscato di Castiglione.
L’Hotel Cristallo, a Giulianova, offre una selezione molto accurata di questi vini locali che rappresentano il meglio che la terra abruzzese, grazie anche lavoro dell’uomo, può offrire. Settimanalmente, nella struttura alberghiera, sono organizzate degustazioni in cui si ha la possibilità di conoscere le rinomate cantine della zona, tra cui: Faraone, Camillo Montori, Lepore, Nicodemi ed Emidio Pepe con i suoi vini biologici.
Per ognuno di questi motivi, ogni viaggio nell’“Abruzzo del vino” è un bel viaggio. Per scoprire questa regione più da vicino, perché non usufruire delle bike che l’Hotel Cristallo mette a disposizione dei propri ospiti e ripercorrere la strada del vino e delle cantine che aprono le porte per far conoscere, agli appassionati e ai curiosi, il piacere di trascorrere una gita in campagna, immersi nella natura che circonda i luoghi di produzione del vino abruzzese?

Una pausa pranzo con ricco buffet e specialità del giorno, dal lunedì al venerdì

Un luogo, un momento, una pausa!

Il Temporary lunch è inserito nel Hotel Cristallo, location ideale per gustare un pasto con la famiglia o una veloce e leggera pausa pranzo con amici e colleghi di lavoro. Puoi scegliere ogni giorno tra buffet e specialità, per un pranzo ricco di prodotti della tradizione abruzzesi e ricette rivisitate caratterizzate da abbinamenti originali e stuzzicanti.

Temporary Lunch buffet dalle 12:30 alle 14:30.

A partire da 9 Euro.

Vi aspettiamo!

Hotel Cristallo: your special events

Bisogna sempre trovare un buon motivo per pranzare o cenare fuori?

Assolutamente no, ogni scusa è buona per provare una cucina diversa e di eccellente qualità, visitare una città interessante come Giulianova, ricca di storia e cultura, e fare una passeggiata sul lungomare dove si affaccia l’Hotel Cristallo.

La struttura alberghiera, immersa in un territorio suggestivo, tra le montagne da un lato e il mar Adriatico dall’altro, riserva un’offerta speciale a chi desidera passare una giornata indimenticabile.

La rinomata cucina del ristorante dell’Hotel Cristallo è specializzata nella preparazione di piatti sia a base di pesce sia di carne ed è capace di far fronte anche a richieste particolari nel rispetto di scelte alimentari etiche e della presenza di allergie o intolleranze.

Per avere un’anteprima della sala ristorante e del giardino è possibile vedere le foto presenti in questa pagina del sito.

Uhm che profumo irresistibile!

Avete mai provato a mangiare tappandovi il naso? Il cibo non ha quasi sapore, anche un bicchiere d’acqua, per quanto per definizione l’acqua sia inodore e insapore, non è la stessa cosa. Il cibo si gusta anche con la vista e l’olfatto e dalla cucina dell’Hotel Cristallo provengono profumi e sapori talmente invitanti che è impossibile resistervi. Ricette di mare, abbinamenti originali di carne e verdure o anche ortaggi e frutta. La delicatezza e l’ampia scelta soddisfano anche i palati più esigenti per gusto e stile di vita.

Temporary lunch: un luogo, un momento, una pausa

Chi l’ha detto che al mare d’inverno non si può andare?
Il mare è bello in tutte le stagioni e allora perché privarsi di una vista così sconfinata?
Hotel Cristallo affronta le stagioni fredde con la formula del Temporary Lunch: servizio, cortesia, bontà, ricette esclusive per pause pranzo, appuntamenti di lavoro e puri momenti di relax.