Tra le spiagge più dorate d’Italia. Un luogo dove vivere il mare, la storia, lo sport e tanto relax. Non bastano le parole per definire una delle perle d’Abruzzo: Giulianova, spettacolo sul mare Adriatico. (altro…)
Vacanze di Pasqua? Scopriamo le meraviglie dell’Abruzzo!
La chiamano la “Regione verde d’Europa”, così definita per la presenza dei suoi tre parchi nazionali, parliamo dell’Abruzzo una delle aree più belle del nostro paese caratterizzata dalla coesistenza di zone marittime e montane (altro…)
Sfruttare i ponti del 2020 per le tue vacanze
Ogni volta che c’è qualche giorno di festa, o a ridosso dei ponti, le domande sono sempre le stesse: Cosa facciamo? Dove andiamo? Per questo, per facilitarvi, abbiamo selezionato alcune idee che riguardano i luoghi (altro…)
Cosa fare a Giulianova per Natale
Un ricco calendario di iniziative, dedicate a grandi e piccini, allieteranno la città di Giulianova. Dal Lido al Centro storico, le vie saranno animate da rappresentazioni teatrali, musica, danze e spettacoli circensi. (altro…)
Abruzzo, terra di ulivi dal V secolo a.C.
Che sia una creazione di Atena o nato dalle ceneri di Adamo, l’albero dell’ulivo è sicuramente uno dei doni più preziosi che l’umanità abbia mai ricevuto. Infatti, l’olio extravergine d’oliva (altro…)
Bianco, rosso e…rosato, i vini d’Abruzzo
La vendemmia è ormai finita, ciò vuol dire che l’uva ha raggiunto le cantine, in cui avverranno tutti quei processi in grado di trasformare un frutto in oroliquido per il nostro palato. (altro…)
A spasso tra natura e storia a 90 minuti dal mare
I meno giovani l’avranno vista sui francobolli da 50 Lire; gli appassionati di cinema e storia se la ricorderanno per via numerosi film che vi sono stati ambientati, (altro…)
L’ultimo baluardo delle Due Sicilie
Forse non tutti sanno che a circa 32km da Giulianova si trova un borgo certificato come uno dei più belli d’Italia: Civitella del Tronto. Attualmente, è la casa di circa (altro…)
Un’estate da esplorare: il Gran Sasso e le Cento Cascate
Il bianco rappresenta le montagne innevate che occupano la maggior parte del territorio abruzzese; il verde al centro sta per le colline e i boschi protetti da ben tre parchi nazionali; (altro…)
Adrenalina tra terra e mare
Per chi, durante il proprio soggiorno all’Hotel Cristallo di Giulianova, volesse prendersi una pausa dal relax. No, non si tratta di un gioco di parole, ma è un dato di fatto che a poche decine di chilometri di distanza si possono fare esperienze che esulano dall’ordinario. (altro…)
Il Natale come non l’avete mai visto
È il momento dell’anno che tutti attendono e che i bambini adorano. Sorrisi, abbracci e coccole si diffondono e dispensano in continuazione, ma nei giorni precedenti, una domanda attanaglia la mente dei più: cosa facciamo a Natale?
Presi dall’euforia di avere tanti giorni a disposizione che non si vogliono sprecare stando a casa, perché non approfittarne per visitare luoghi magici e ancora segreti come quelli del panorama abruzzese?
I mercatini di Natale invadono le piazze dei piccoli centri medioevali con le loro luci, i loro profumi e i prodotti artigianali da mangiare o indossare, tramonti e scorci di montagne dalle cime già innevate fanno da cornice a questo momento di festa.
E se si ha l’imbarazzo della scelta e il freddo della montagna non fa per voi, l’Abruzzo offre attrazioni anche sulla costa. È il caso di Giulianova che per l’occasione si trasforma nel paese dei balocchi.
Affacciato sul mare, l’Hotel Cristallo diventa il pied-à-terre d’eccezione di una vacanza magica e assolutamente indimenticabile. Gentilezza del personale e bontà delle materie prime sono gli ingredienti principali di un Natale da favola.
Il metodo italiano della pausa pranzo
Siamo nel Bel Paese, noi parliamo di cibo anche mentre lo mangiamo. E questo non solo la domenica a pranzo quando siamo in famiglia, ma tutti i giorni della settimana. Perché la nostra cultura si basa sulla condivisione del cibo a tavola e non è un caso se i dati sostengono che circa l’80% di noi non salta mai la pausa pranzo.
Fuori dagli schemi, basta con panino e pizzetta!
Anche se molti sono gli indecisi, ovvero quelli che oscillano tra un piatto di pasta e una insalatona, il cibo in sé resta il protagonista assoluto, tanto da far optare la scelta per un posto piuttosto che per un altro.
In molti sono a favore della pasta, meglio se integrale perché aumenta il senso di sazietà e ha un apporto calorico inferiore. Se poi il condimento è buono e genuino, la pasta diventa l’alimento più completo, la giusta carica per affrontare la seconda parte della giornata sia di chi dopo il lavoro preferisce stare sul divano, sia di chi poi si dedica ad attività sportive.
Il dolcetto insieme a un buon bicchiere di vino rosso sono la coccola che ci si può concedere. Se la pausa pranzo risulta appagante, si ha la giusta carica per affrontare il resto della giornata.
Che si tratti di un incontro di lavoro o di un appuntamento informale, o ancora di soddisfare la necessità di fare due passi per non mangiare davanti al computer e quindi continuare a lavorare, il Temporary Lunch dell’Hotel Cristallo a Giulianova unisce l’utile al dilettevole e il buono al bello. Fuori il mare e dentro un posto accogliente, insieme sono la soluzione che porta il sorriso anche in un giorno di pioggia.
Dal lunedì al venerdì il Temporary Lunch dell’Hotel Cristallo di Giulianova ti aspetta dalle 12.00 alle 14.00: un lungo informale, ma elegante, accurata selezione delle materie prime e preparazioni che soddisfano onnivori e vegetariani, salutisti ed edonisti e tutte le gradazioni di gusto.